Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Andrologica

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Che cos'è la visita andrologica?

La visita andrologica è una visita medica specialistica con cui l’andrologo verifica lo stato di salute dell’apparato urogenitale maschile

Serve in altre parole ad individuare tutte le patologie che possono colpire i genitali esterni, quindi pene e testicoli, oppure l’interno.  È necessaria nel caso di sospette anomalie funzionali o strutturali dell’apparato riproduttore, e a titolo preventivo, in modalità periodica dopo il 50 anni

Quali patologie e condizioni individua una visita andrologica?

La visita andrologia può essere necessaria per la diagnosi, il controllo, o la terapia in caso di diverse condizioni di origine traumatica, infiammatoria, infettiva e patologica. Tra i principali casi in cui la visita andrologica è necessaria ci sono: 

In quali casi è necessaria una visita andrologica?

La visita andrologica è necessaria in tutti quei casi in cui si notino delle anomalie a livello funzionale del pene nella sua natura di organo riproduttore, o problemi di carattere strutturale di pene e testicoli.  Tra i sintomi per cui si consiglia una visita andrologica ci cono:

  • problemi ad avere o mantenere un’erezione
  • dolore o gonfiore ai testicoli 
  • infiammazioni al prepuzio o al glande
  • comparsa di macchie sul glande 
  • bruciore o depositi di smegma prepuziale anomali (cioè nonostante una corretta igiene intima)

In generale si consiglia di rivolgersi ad un andrologo sempre dopo i 45 - 50 anni, a titolo preventivo, per il mantenimento della salute dell’apparato riproduttivo anche in età avanzata. 

Come si svolge la visita andrologica?

La visita inizia con l'anamnesi: il medico andrologo chiede al paziente informazioni sul suo stile di vita, le sue abitudini, eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, la storia clinica della famiglia e la sua vita sessuale. Il medico andrologo controlla poi con osservazione e palpazione la zona genitale del paziente. In base alla valutazione dello stato di salute della zona, il medico deciderà se fare anche un'ecografia o prescrivere al paziente ulteriori esami di accertamento.

Come prepararsi a una visita andrologica?

La visita andrologica non prevede alcuna preparazione specifica. Nel caso di uno storico di patologie pregresse che abbiano interessato l’area, può però essere utile portare tutti i referti delle precedenti visite o analisi.

Quanto costa la visita Andrologica?

Una visita Andrologica al Santagostino costa da 92 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Andrologia

Ambulatori

  • Venereologia e Malattie Sessualmente Trasmissibili

Equipe

Asgar
Akhundov
Khodor
Ammar
Paolo
Belvisi
Paolo
Bernardini
Alessandro
Bertaccini
Giovanni
Burgio
Gianluigi
Caldera
Giulia
Castagna
Riccardo
Cividini
Andrea
Conti
Stephane
Cusumano
Roberto
Di Benedetto
Emilio
Emili
Pasquale
Fortunato
Giulia
Garelli
Alberto
Gheza
Maurizio
Ghilardi
Salvatore
Giovinazzo
Piero
Larcher
Fabio
Leva
Michele
Lo Cigno
Franco
Mantovani
Debora
Marchiori
Martina
Masetti
Giovanni
Mastromarino
Luciano
Mazza
Michele
Morelli
Antonello
Moretti
Giovanni
Palleschi
Francesco
Pavia
Umberto Giovanni
Pea
Ciro
Pesce
Igor
Piacentini
Serena Anna
Ravelli
Giuseppe
Saitta
Mauro
Seveso
Gian Mario
Soggiu
Fabrizio
Viggiani
Giuseppe
Zanni
Teo
Zenico