Presentati a vescica piena (bevi acqua non gassata e non urinare per qualche ora).
Bevi mezzo litro d'acqua nelle due ore che precedono l'esame: devi avere la vescica piena e ti deve scappare la pipì al momento dell'esame.
Che cos’è la visita andrologica con uroflussometria?
La visita andrologica con uroflussometria è una prestazione specialistica combinata che consente di valutare lo stato di salute dell’apparato genito-urinario maschile, abbinando un esame clinico approfondito a un test strumentale non invasivo che analizza la qualità e la velocità del flusso urinario.
Questo accertamento è particolarmente utile in caso di difficoltà minzionali, disturbi della prostata o sintomi legati alla vescica e all’uretra.
A cosa serve?
Questa prestazione integrata serve a:
- Valutare problemi prostatici (es. ipertrofia prostatica benigna)
- Diagnosticare alterazioni del flusso urinario
- Monitorare disturbi della minzione (flusso debole, interrotto, urgenza)
- Analizzare disturbi sessuali o infertilità maschile connesse al tratto urinario
- Indagare sintomi ostruttivi o irritativi del tratto urinario inferiore
Come si svolge la visita?
La visita inizia con un’anamnesi approfondita, durante la quale l'andrologo raccoglie informazioni sullo stile di vita, la funzione sessuale e i sintomi riferiti dal paziente. Segue l’esame obiettivo, che può includere la palpazione testicolare, della prostata (per via rettale se necessario) e dei genitali esterni.
Successivamente viene eseguita l’uroflussometria, un test che misura la quantità e la velocità del flusso urinario. Il paziente urina in un dispositivo simile a un WC collegato a un sistema digitale che elabora in tempo reale i dati.
Quanto dura?
La prestazione completa richiede circa 30-40 minuti, a seconda della complessità del caso e del tempo necessario all’esecuzione del test strumentale.
Come prepararsi alla visita?
Per una corretta esecuzione dell’uroflussometria è importante arrivare alla visita con la vescica piena, evitando di urinare nell’ora precedente. Non è necessario essere a digiuno, ma è consigliabile bere acqua prima dell’appuntamento. Porta con te eventuali esami precedenti e la prescrizione medica se richiesta.
La visita andrologica con uroflussometria rappresenta un approccio diagnostico completo per valutare in modo accurato la funzionalità urinaria e la salute dell’apparato genitale maschile.
Quanto costa la visita Andrologica + Uroflussometria?
Una visita Andrologica + Uroflussometria al Santagostino costa da 120 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.
Specialità
- Andrologia
Equipe
Note di preparazione
Note di preparazione per: Visita Andrologica + Uroflussometria
Bevi mezzo litro d'acqua nelle due ore che precedono l'esame: devi avere la vescica piena e ti deve scappare la pipì al momento dell'esame.