Porta con te gli esami, la documentazione clinica precedente e i referti degli esami del sangue recenti di: creatinina, sodio e potassio, emocromo, BNP o NTproBNP.
Porta con te gli esami, la documentazione clinica precedente e i referti degli esami del sangue recenti di: creatinina, sodio e potassio, emocromo, BNP o NTproBNP.
Che cos’è la visita cardiologica per scompenso con ECG?
La visita cardiologica per scompenso con ECG è un controllo specialistico rivolto ai pazienti affetti da scompenso cardiaco o con sintomi compatibili. Include l'elettrocardiogramma (ECG), esame diagnostico di base che registra l’attività elettrica del cuore, utile per valutare ritmo e funzionalità cardiaca. L’obiettivo della visita è monitorare la condizione clinica, prevenire peggioramenti e adeguare la terapia se necessario.
A cosa serve?
Questa prestazione serve a:
- Verificare la stabilità clinica in pazienti con diagnosi di scompenso cardiaco
- Valutare sintomi sospetti come affanno, stanchezza, gonfiore agli arti inferiori
- Controllare la risposta alla terapia farmacologica
- Identificare eventuali alterazioni del ritmo o della funzione elettrica del cuore
- Stabilire la necessità di ulteriori indagini o di un approccio terapeutico personalizzato
Quando è indicata?
La visita è indicata in caso di:
- Diagnosi pregressa di scompenso cardiaco
- Recente ricovero ospedaliero per insufficienza cardiaca
- Sintomi come dispnea, tachicardia, edema periferico, fatica a riposo o sotto sforzo
- Follow-up periodico per pazienti in trattamento
Come si svolge la visita?
La visita prevede:
- Colloquio con il paziente per raccogliere informazioni su sintomi, storia clinica e farmaci assunti
- Esame obiettivo con misurazione della pressione, auscultazione del cuore e valutazione di eventuali edemi
- Esecuzione di elettrocardiogramma per valutare il ritmo cardiaco e individuare eventuali anomalie
In caso di necessità, il cardiologo può prescrivere ulteriori esami come ecocardiogramma, Holter cardiaco o test da sforzo.
Quanto dura?
La visita ha una durata media di 30-40 minuti, variabile in base alla complessità del quadro clinico.
Come prepararsi?
Non sono richieste preparazioni particolari. È consigliato:
- Portare eventuali referti precedenti (ECG, ecocardio, esami del sangue)
- Consegnare al medico l’elenco aggiornato dei farmaci in uso
- Segnalare eventuali modifiche nei sintomi o episodi recenti di peggioramento
Visita Cardiologica Per Scompenso + Ecg: quanto costa?
La prestazione Visita Cardiologica Per Scompenso + Ecg al Santagostino costa da 115 euro . Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.
Specialità
- Cardiologia
Equipe
Note di preparazione
Note di preparazione per: Visita Cardiologica Per Scompenso + Ecg
Porta con te gli esami, la documentazione clinica precedente e i referti degli esami del sangue recenti di: creatinina, sodio e potassio, emocromo, BNP o NTproBNP.