Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Dermatologica + Esame Nevi In Epiluminescenza

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Se stai prenotando per un utente tra 0 e 16 anni seleziona visita dermatologica pediatrica.

Si consiglia di non effettuare l’esame su pelle abbronzata.

Note di preparazione

Evitare di prendere sole o effettuare lampade abbronzanti nei 30 giorni precedenti, si consiglia di non effettuare l’esame su pelle abbronzata e di non applicare smalto su mani e piedi. 

Che cos’è la visita dermatologica con esame dei nevi in epiluminescenza?

La visita dermatologica con esame dei nevi in epiluminescenza è una prestazione specialistica che combina l’esame clinico della pelle da parte del dermatologo con l’analisi dei nei (o nevi) mediante dermatoscopia, una tecnica non invasiva che permette di osservare in profondità le strutture pigmentarie cutanee.

L’epiluminescenza digitale è utile per valutare nei sospetti, controllarne l’evoluzione nel tempo e diagnosticare precocemente il melanoma e altre lesioni cutanee potenzialmente pericolose.

A cosa serve?

La visita dermatologica con esame dei nevi in epiluminescenza è indicata per:

  • Monitorare l’evoluzione dei nei congeniti o acquisiti
  • Individuare precocemente melanomi o lesioni precancerose
  • Valutare nei sospetti o in trasformazione (cambi di colore, forma, dimensione)
  • Realizzare una mappatura dei nevi, utile nei pazienti a rischio

È consigliata anche in caso di familiarità per tumori cutanei o per chi presenta numerosi nei (>50).

Come si svolge?

Durante la visita, il dermatologo effettua un esame clinico della pelle e, con l’ausilio di un dermatoscopio (strumento ottico con luce polarizzata), osserva i nevi in epiluminescenza per identificarne caratteristiche potenzialmente a rischio.

Se necessario, alcuni nevi possono essere fotografati e memorizzati per il confronto nelle visite successive (mappatura digitale).

Quando fare l’esame in epiluminescenza?

È raccomandato:

  • Una volta all’anno per la prevenzione dei tumori cutanei
  • In caso di cambiamenti visibili dei nevi
  • Dopo l’esposizione solare prolungata
  • Per soggetti con fototipo chiaro, lentiggini o pelle sensibile

Quanto dura la prestazione?

La visita con epiluminescenza dura circa 20-30 minuti, ma può variare in base al numero di nevi da controllare.

È un esame invasivo?

Assolutamente no. L’epiluminescenza è una tecnica non invasiva e indolore, adatta anche a bambini e soggetti sensibili.

Come prepararsi?

Non è necessaria alcuna preparazione specifica. Si consiglia di evitare l’uso di creme o cosmetici sulla pelle il giorno della visita, per non interferire con l’osservazione dermatologica.

Quanto costa la visita Dermatologica + Esame Nevi In Epiluminescenza?

Una visita Dermatologica + Esame Nevi In Epiluminescenza al Santagostino costa da 160 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Dermatologia

Equipe

Dario
Bencivelli
Margherita
Bentivogli
Daniela
Boccardi
Chiara
Bonatti
Michele
Cardone
Lucia
Castigliego
Antonietta
Cirocco
Alex
Curti
Paolo
Custurone
Federica
Dassoni
Carlo
Donadio
Maura
Facchetti
Milena
Faccioli
Alessandro
Federico
Riccardo
Forconi
Isidoro Lorenzo
Gangarossa
Nicola
Giardullo
Raffaele
Gibilisco
Maurizio
Hanke
Marco
Lauria
Livia
Liguori
Francesco
Longo
Francesco
Maione
Silvia
Marchetti
Francesco
Messina
Alberto
Monti
Laura
Motta
Francesco
Nicotra
Enrico
Panebianco
Ivona
Patroi
Massimiliano
Pazzaglia
Anna Maria
Peluso
Beatrice
Pietricola
Daniela
Pisacane
Maria
Prascina
Davide Francesco
Puglisi
Ludovico Maria
Rao
Stefano
Restani
Salvatore
Rini
Francesco
Salamone
Faiez
Saleh
Paolo
Salerno
Natale
Schettini
Irina
Shimanskaya
Giovanni
Simonetti
Michele
Tiano
Lorenzo
Tricomi
Lucas
Troiani
Elisa
Varotti
Maria Cristina
Visconti
Filippo
Viviani