Se stai prenotando per un paziente di età < 18 anni contatta il nostro Service Center al numero 02/89701701.
Non vengono rilasciati certificati per rinnovo patente.
Se stai prenotando per un paziente di età < 18 anni contatta il nostro Service Center al numero 02/89701701.
Non vengono rilasciati certificati per rinnovo patente.
Per diagnosticare la cefalea, si svolge solitamente una visita neurologica specifica.
La visita neurologica per cefalea è un esame specialistico mirato a diagnosticare e trattare le diverse forme di mal di testa. Durante la visita, il neurologo raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente, valuta i sintomi e svolge un esame neurologico completo. Se necessario, potrebbero essere richiesti ulteriori test diagnostici come una risonanza magnetica o TAC per escludere altre patologie.
La visita neurologica per la cefalea è una normale visita medica che si effettua presso un ambulatorio di neurologia, per fare una prima possibile diagnosi relativa alla condizione che il paziente manifesta. Cefalea è un nome collettivo per alcuni tipi di mal di testa. Le cefalee si distinguono in due tipi:
Tra le cefalee di tipo primario si trovano molti dei più comuni tipi di mal di testa, tra cui l’emicrania, la cefalea a grappolo, il mal di testa da stress, da privazione di sonno, da sforzo e da sbalzo di temperatura
La durata di una visita neurologica varia a seconda delle condizioni con cui il paziente si presenta. Il medico specializzato in neurologia effettuerà una raccolta di dati anamnestici, cioè chiederà al paziente di informarlo in merito alle circostanze in cui il mal di testa si presenta, al suo storico sanitario (malattie pregresse e familiarità con alcune patologie) e alle attuali condizioni di salute.
La visita prosegue poi con un esame obiettivo, durante il quale il medico verifica alcuni parametri fondamentali dell’organismo, come battito cardiaco e respirazione. Nel caso di cefalee, vengono verificate anche le capacità cognitive del paziente, in quanto le cause delle cefalee possono essere condizioni serie come emorragie cerebrali o traumi cranici che hanno come conseguenza altri sintomi come:
Si va pertanto dai 30 ai 60 minuti.
Importante portare una lista di eventuali farmaci che si stanno assumendo e la documentazione sulle relative patologie.
Una visita Neurologica (amb. Cefalee) al Santagostino costa da 90 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.