Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Otorinolaringoiatrica Con Impedenzometria Pediatrica

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Che cos'è la visita otorinolaringoiatrica con impedenzometria pediatrica

La visita otorinolaringoiatrica con impedenzometria pediatrica è un esame specialistico che valuta la salute di orecchie, naso e gola nei bambini, con un focus particolare sulla funzionalità uditiva.

Grazie all’impedenzometria, è possibile misurare la capacità del timpano e della catena ossiculare di trasmettere i suoni, fornendo un’analisi approfondita dello stato dell’udito.

A cosa serve?

Questo tipo di visita è fondamentale per diagnosticare e trattare:

  • Infezioni dell’orecchio medio, come otiti ricorrenti o croniche.
  • Alterazioni della funzionalità uditiva, come ipoacusia.
  • Problemi legati alla pressione nell’orecchio medio, ad esempio in caso di catarro tubarico.
  • Disturbi correlati alla respirazione o alla deglutizione, che possono influire sull’orecchio.

Quando farla?

La visita è consigliata se:

  • Il bambino manifesta difficoltà uditive o non risponde adeguatamente ai suoni.
  • È presente dolore o sensazione di “orecchio tappato”.
  • Dopo episodi frequenti di infezioni alle vie respiratorie superiori.
  • Come controllo periodico in presenza di problematiche otorinolaringoiatriche già note.

Come si svolge la visita otorinolaringoiatrica con impedenzometria pediatrica?

La visita inizia con una valutazione clinica del medico specialista in otorinolaringoiatria, che esamina orecchie, naso e gola. Successivamente, l’impedenzometria viene eseguita inserendo delicatamente una sonda nell’orecchio del bambino per misurare la mobilità del timpano e rilevare eventuali anomalie. L’esame è rapido, indolore e adatto anche ai più piccoli.

Quanto dura?

La visita completa dura in media 30-40 minuti, inclusa l’esecuzione dell’impedenzometria e il colloquio con i genitori.

Come prepararsi all’esame?

Non è necessaria una preparazione specifica. Si consiglia di:

  • Segnalare eventuali sintomi o problematiche recenti.
  • Portare con sé referti o esami precedenti, se disponibili.
  • Evitare l’uso di gocce auricolari nei giorni precedenti, a meno che non siano state prescritte dal medico.

Quanto costa la visita Otorinolaringoiatrica Con Impedenzometria Pediatrica?

Una visita Otorinolaringoiatrica Con Impedenzometria Pediatrica al Santagostino costa da 115 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Pediatria
  • Otorinolaringoiatria

Equipe

Flavio
Arnone
Letizia
Belcastro
Marco
Capelli
Francesca
Caterini
Salvatore
Coco
Michela
Conte
Paolo
Cozzolino
Domenico
Di Furia
Fabrizio
Ferrario
Daniela
Furno
Andrea
Galli
Patrizia
Gatti
Omar
Gatti
Francesco
Giofrè
Carmelo
Guarneri
Claudio
Lambertoni
Giulia Elvira
Malzanni
Maria Stella
Muraca
Nicolò
Nava
Monica
Ninchi
Chiara
Rapolla
Stefano
Rivi
Annalisa
Seccia
Chiara
Spoldi
Marco
Sposito
Umberto
Tanzini
Jeany Dayana
Wong Lama