Che cos'è la visita otorinolaringoiatrica con impedenzometria pediatrica
La visita otorinolaringoiatrica con impedenzometria pediatrica è un esame specialistico che valuta la salute di orecchie, naso e gola nei bambini, con un focus particolare sulla funzionalità uditiva.
Grazie all’impedenzometria, è possibile misurare la capacità del timpano e della catena ossiculare di trasmettere i suoni, fornendo un’analisi approfondita dello stato dell’udito.
A cosa serve?
Questo tipo di visita è fondamentale per diagnosticare e trattare:
- Infezioni dell’orecchio medio, come otiti ricorrenti o croniche.
- Alterazioni della funzionalità uditiva, come ipoacusia.
- Problemi legati alla pressione nell’orecchio medio, ad esempio in caso di catarro tubarico.
- Disturbi correlati alla respirazione o alla deglutizione, che possono influire sull’orecchio.
Quando farla?
La visita è consigliata se:
- Il bambino manifesta difficoltà uditive o non risponde adeguatamente ai suoni.
- È presente dolore o sensazione di “orecchio tappato”.
- Dopo episodi frequenti di infezioni alle vie respiratorie superiori.
- Come controllo periodico in presenza di problematiche otorinolaringoiatriche già note.
Come si svolge la visita otorinolaringoiatrica con impedenzometria pediatrica?
La visita inizia con una valutazione clinica del medico specialista in otorinolaringoiatria, che esamina orecchie, naso e gola. Successivamente, l’impedenzometria viene eseguita inserendo delicatamente una sonda nell’orecchio del bambino per misurare la mobilità del timpano e rilevare eventuali anomalie. L’esame è rapido, indolore e adatto anche ai più piccoli.
Quanto dura?
La visita completa dura in media 30-40 minuti, inclusa l’esecuzione dell’impedenzometria e il colloquio con i genitori.
Come prepararsi all’esame?
Non è necessaria una preparazione specifica. Si consiglia di:
- Segnalare eventuali sintomi o problematiche recenti.
- Portare con sé referti o esami precedenti, se disponibili.
- Evitare l’uso di gocce auricolari nei giorni precedenti, a meno che non siano state prescritte dal medico.