Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Urologica + Ecografia Prostata (transrettale)

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Porta eventuali esami precedenti (ecografie, radiografie, esami specialistici). Effettua un enteroclisma monouso (da acquistare in farmacia) 3 ore prima e presentati a vescica piena (bevi acqua non gassata e non urinare per qualche ora).

Note di preparazione

Il giorno dell'esame porta eventuali esami precedenti (ecografie, radiografie, esami specialistici). Praticare un enteroclisma monouso (da acquistare in farmacia) 3 ore prima dell'esame, in modo da presentarsi all'esame con ampolla pulita, e vescica piena (possibilmente non urinare per qualche ora, bere acqua non gasata, nell'ora precedente all'esame).

Cos'è la visita urologica con ecografia prostata (transrettale)

La visita urologica associata all’ecografia prostatica transrettale è un esame specialistico che consente di valutare in modo approfondito la salute dell’apparato urinario e della prostata. Questo controllo è particolarmente utile per la prevenzione e la diagnosi di patologie urologiche e prostatiche.

A cosa serve?

Questa prestazione combinata è indicata per:

  • Diagnosi precoce di disturbi della prostata, come ipertrofia prostatica benigna, infiammazioni o tumori.
  • Valutazione di problemi urinari, come difficoltà nella minzione, incontinenza o frequenza aumentata.
  • Controllo del benessere urologico maschile, soprattutto in età avanzata o in caso di familiarità con patologie prostatiche.
  • Monitoraggio di trattamenti in corso o di patologie diagnosticate in precedenza.

Quando farla?

È consigliabile prenotare questa visita:

  • Come controllo preventivo, a partire dai 50 anni (o dai 40 anni in caso di familiarità con disturbi della prostata).
  • In presenza di sintomi urinari, dolore pelvico o alterazioni nella funzione sessuale.
  • Per il monitoraggio di condizioni prostatiche già diagnosticate.

Come si svolge la visita urologica + ecografia prostata (transrettale)?

L’esame si articola in due fasi:

  1. Visita urologica: Il medico, specialista in urologia, raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente e valuta i sintomi. Successivamente, esegue un esame fisico dell’addome e dell’apparato urinario.
  2. Ecografia prostatica transrettale: Utilizzando una sonda ecografica inserita delicatamente nel retto, lo specialista analizza la prostata per identificare eventuali anomalie. L’esame è rapido, minimamente invasivo e indolore.

Quanto dura?

L’intera procedura ha una durata media di 30-40 minuti, inclusa la visita e l’ecografia.

Come prepararsi all’esame?

  • Segui eventuali istruzioni fornite dal poliambulatorio, come l’eventuale utilizzo di un clistere per facilitare l’ecografia.
  • Porta con te referti medici o esami precedenti, se disponibili.
  • Mantieni una buona igiene personale.

Quanto costa la visita Urologica + Ecografia Prostata (transrettale)?

Una visita Urologica + Ecografia Prostata (transrettale) al Santagostino costa da 143 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Urologia

Equipe

Asgar
Akhundov
Andrea
Angiolini
Paolo
Bernardini
Alessandro
Bertaccini
Gianluigi
Caldera
Giulia
Castagna
Riccardo
Cividini
Andrea
Conti
Stephane
Cusumano
Roberto
Di Benedetto
Pasquale
Fortunato
Giulia
Garelli
Maurizio
Ghilardi
Salvatore
Giovinazzo
Fabio
Leva
Michele
Lo Cigno
Franco
Mantovani
Debora
Marchiori
Martina
Masetti
Giovanni
Mastromarino
Michele
Morelli
Giovanni
Palleschi
Francesco
Pavia
Umberto Giovanni
Pea
Ciro
Pesce
Igor
Piacentini
Giuseppe
Saitta
Mauro
Seveso
Gian Mario
Soggiu
Fabrizio
Viggiani