Cerca nel sito
Chiudi

L'insufficienza respiratoria: sintomi, cause e trattamenti


L'insufficienza respiratoria consiste nell'incapacità dei polmoni di garantire ossigeno sufficiente o di eliminare adeguatamente l'anidride carbonica. Vediamo come riconoscerla.

Cos'è l'insufficienza respiratoria?

L'insufficienza respiratoria è una condizione medica grave. È caratterizzata dall'incapacità dei polmoni di garantire un’adeguata ossigenazione del sangue o di eliminare correttamente l'anidride carbonica. È possibile fare una distinzione tra:

  • insufficienza respiratoria acuta: insorge rapidamente e richiede un intervento medico urgente
  • insufficienza respiratoria cronica: si instaura lentamente e progressivamente, spesso come conseguenza di malattie respiratorie preesistenti. 

Indipendentemente dalla forma, questa condizione riduce significativamente la capacità del corpo di ricevere l’ossigeno necessario per il corretto funzionamento degli organi vitali.  

Più precisamente, l’insufficienza respiratoria può verificarsi quando problemi ai polmoni o alla respirazione impediscono un corretto equilibrio di ossigeno e anidride carbonica nel sangue. Questo può manifestarsi principalmente in due modi:

  • i livelli di ossigeno nel sangue si abbassano troppo (ipossemia)
  • i livelli di anidride carbonica nel sangue aumentano eccessivamente (ipercapnia)

Insufficienza respiratoria ipossiemica 

L'insufficienza respiratoria ipossiemica si verifica quando il livello di ossigeno nel sangue scende troppo, impedendo ai tessuti e agli organi di ricevere l'ossigeno necessario per funzionare correttamente. Questa condizione può essere causata da alterazioni del tessuto polmonare, che ostacolano il normale scambio di gas tra i polmoni e il sangue. Tra le cause più comuni della condizione rientrano:

Un’altra causa dell'insufficienza ipossiemica è la riduzione del flusso sanguigno nei polmoni, come nel caso di un’embolia polmonare. Sebbene il tessuto polmonare mantenga la sua capacità di assorbire ossigeno, il blocco dell’arteria impedisce a una parte del polmone di ricevere un’adeguata irrorazione. In questo modo, l’ossigeno che viene trasportato nel resto del corpo si riduce. Questa forma di insufficienza respiratoria richiede un intervento medico tempestivo per ripristinare livelli normali di ossigeno e prevenire danni agli organi.

Insufficienza respiratoria ipercapnica 

L'insufficienza respiratoria ipercapnica si manifesta quando i livelli di anidride carbonica nel sangue aumentano eccessivamente, compromettendo l'equilibrio biochimico del corpo. Questa condizione si verifica principalmente quando la respirazione è ostacolata, impedendo un’adeguata eliminazione dell’anidride carbonica. Tra le cause comuni troviamo:

Possono limitare la capacità del corpo di espellere l'anidride carbonica anche condizioni fisiche, come:

L’accumulo di anidride carbonica rende il sangue più acido, il che può portare a ulteriori complicazioni se non trattato tempestivamente. 

 

Tipologia Descrizione Cause principali
Insufficienza respiratoria ipossiemica Riduzione del livello di ossigeno nel sangue che impedisce un’adeguata ossigenazione dei tessuti.
  • Polmonite grave
  • Sindrome da distress respiratorio acuto
  • Accumulo di liquidi nei polmoni
  • Embolia polmonare
Insufficienza respiratoria ipercapnica Accumulo eccessivo di anidride carbonica nel sangue che altera l'equilibrio biochimico.
  • Apnea notturna
  • Ipotiroidismo
  • Uso eccessivo di sedativi o oppioidi
  • Patologie come asma e BPCO
  • Lesioni alla gabbia toracica
  • Debolezza muscolare (miastenia gravis, Guillain-Barré, SLA)

Quali sono i sintomi di insufficienza respiratoria?

I sintomi dell'insufficienza respiratoria possono variare a seconda della gravità e della rapidità con cui si sviluppa la condizione. Tra i sintomi più comuni figurano:

  • dispnea, ovvero la difficoltà respiratoria
  • una sensazione di fiato corto, che può comparire anche durante attività fisiche leggere
  • tachipnea (respirazione accelerata)
  • tachicardia (battito cardiaco rapido). 

Nei casi più gravi, possono comparire:

Nei casi di insufficienza respiratoria cronica, possono manifestarsi, inoltre:

  • affaticamento
  • ridotta capacità di tollerare l'esercizio fisico.

Come si diagnostica?

La diagnosi di insufficienza respiratoria inizia con una valutazione clinica approfondita da parte del medico. Il primo passo è l’osservazione dei sintomi e dei segni, come dispnea, cianosi, e il ritmo del respiro. 

Successivamente, si procede con esami specifici per misurare i livelli di ossigeno e anidride carbonica nel sangue, fondamentali per confermare la diagnosi.

Un esame fondamentale è l’emogasanalisi arteriosa, che permette di valutare direttamente la quantità di ossigeno e anidride carbonica nel sangue arterioso. L’esame è in grado di indicare, precisamente, la qualità dello scambio di gas nei polmoni. Questo esame è essenziale per determinare se i polmoni stanno funzionando correttamente o se è presente una compromissione respiratoria. In aggiunta, si possono eseguire esami come;

Altri strumenti diagnostici includono:

  • pulsossimetria, per monitorare in modo continuo i livelli di ossigeno
  • test di funzionalità respiratoria, che valutano la capacità polmonare e il flusso d’aria.

Qual è la terapia per l’insufficienza respiratoria?

Il trattamento per l'insufficienza respiratoria dipende dalla causa e dalla severità della condizione. L’obiettivo è quello di migliorare i livelli di ossigeno e ridurre l'anidride carbonica nel sangue. Le principali terapie includono:

Terapia Descrizione
Ossigenoterapia

Somministrazione di ossigeno supplementare.

È una terapia di base per insufficienze respiratorie ipossiemiche, e aiuta a mantenere livelli di ossigeno adeguati nel sangue.

Ventilazione meccanica

Nei casi più gravi, un ventilatore può supportare o sostituire temporaneamente la funzione respiratoria.

La ventilazione può essere:

  • non invasiva, tramite maschera
  • invasiva, attraverso un tubo endotracheale nei pazienti con insufficienza grave.
Farmaci specifici
  • Possono essere prescritti broncodilatatori per aprire le vie aeree in pazienti con asma o BPCO
  • Se l'insufficienza è causata da un'infezione, possono essere necessari antibiotici o antivirali
  • In alcuni casi, sono utilizzati corticosteroidi per ridurre l’infiammazione.
Trattamento della causa sottostante Affrontare la patologia primaria (come malattie cardiache, infezioni o disturbi muscolari) è essenziale per prevenire il peggioramento dell’insufficienza respiratoria e ridurre il rischio di crisi future.
Riabilitazione respiratoria Per pazienti con insufficienza respiratoria cronica, programmi di riabilitazione aiutano a migliorare la funzione respiratoria e la qualità della vita. Questi includono esercizi di respirazione e supporto per gestire la condizione a lungo termine.