Sospendi antistaminici e cortisonici 5 giorni prima.
Per eseguire il prick test occorre che non si sia assunta terapia antistaminica o cortisonica nei 5-10 giorni antecedenti l'esame. Se è in corso una di queste terapie è possibile effettuare la visita allergologica e stabilire con lo specialista quando sia più opportuno eseguire il test. E' possibile invece proseguire la terapia topica intranasale o inalatoria fino al giorno del test.
Che cos’è la Visita Allergologica Pediatrica con Prick Test?
La Visita Allergologica Pediatrica con Prick Test è un esame specialistico per valutare e diagnosticare eventuali allergie nei bambini e nei ragazzi. L’allergologo pediatrico analizza la storia clinica del piccolo paziente ed esegue il Prick Test pediatrico, un test cutaneo rapido e indolore, per individuare eventuali reazioni allergiche a specifici allergeni.
A cosa serve?
Questa visita è fondamentale per identificare la causa di sintomi come:
- Riniti allergiche
- Congiuntiviti stagionali
- Dermatiti atopiche
- Asma allergico
- Reazioni cutanee di origine allergica
Il Prick Test consente di valutare la risposta del sistema immunitario a determinati allergeni, come pollini, acari della polvere, peli di animali o alimenti.
Quando fare la visita?
Si consiglia di effettuare una visita allergologica pediatrica con Prick Test se il bambino manifesta sintomi persistenti legati ad allergie stagionali o alimentari, oppure se ha una storia familiare di allergie.
Come si svolge?
Durante la visita, l’allergologo raccoglie informazioni dettagliate sui sintomi e lo stile di vita del bambino. Successivamente, esegue il Prick Test, applicando piccole gocce di allergeni sulla pelle e pungendola superficialmente con un’apposita lancetta. Dopo circa 15-20 minuti, si valuta la reazione cutanea per individuare eventuali allergie.
Quanto dura?
La visita ha una durata media di 30-40 minuti, comprensiva del tempo necessario per l’esecuzione e la valutazione del Prick Test.
Come prepararsi all’esame?
Per garantire un risultato affidabile del Prick Test, è importante sospendere l’uso di antistaminici almeno 5 giorni prima della visita, salvo diverse indicazioni del medico.
Quanto costa la visita Allergologica Pediatrica + Prick Test?
Una visita Allergologica Pediatrica + Prick Test al Santagostino costa da 150 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.
Specialità
- Allergologia pediatrica
Equipe
Note di preparazione
Note di preparazione per: Visita Allergologica Pediatrica + Prick Test
Per eseguire il prick test occorre che non si sia assunta terapia antistaminica o cortisonica nei 5-10 giorni antecedenti l'esame. Se è in corso una di queste terapie è possibile effettuare la visita allergologica e stabilire con lo specialista quando sia più opportuno eseguire il test. E' possibile invece proseguire la terapia topica intranasale o inalatoria fino al giorno del test.