Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Dermatologica

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Se stai prenotando per un utente tra 0 e 16 anni seleziona visita dermatologica pediatrica.

Se hai bisogno di fare un controllo dei nei, questa non è la prestazione giusta: seleziona "esame nevi in epiluminescenza"

Cos’è una visita dermatologica?

La visita dermatologica è un esame medico specialistico volto a valutare la salute della pelle, dei capelli e delle unghie. Grazie a questa visita, è possibile diagnosticare eventuali disturbi di carattere dermatologico e, quindi, stabilire un trattamento per le patologie cutanee eventualmente rilevate.

Quando è necessario svolgere una visita dermatologica?

Ci sono alcune circostanze, e specifiche manifestazioni cutanee, per le quali può essere opportuno svolgere una visita dermatologica:

Come si svolge la visita dermatologica?

Il dermatologo inizia la visita con la raccolta di informazioni sul paziente, tra cui storia clinica, familiarità con malattie cutanee, eventuali sintomi, durata e fattori scatenanti del problema.

Sono poste domande anche sullo stile di vita del paziente, eventuali farmaci assunti; il dermatologo chiede anche di possibili casi in famiglia di patologie dermatologiche. Quindi lo specialista passa all’esame clinico ed esamina attentamente la pelle, le mucose, il cuoio capelluto e le unghie.

In caso di nei o lesioni sospette, può utilizzare il dermatoscopio, uno strumento che consente di analizzare le strutture cutanee con maggiore profondità. Se il problema risulta evidente, il medico può prescrivere subito una terapia, che può includere farmaci topici, sistemici o trattamenti dermatologici specifici. Se necessario, il dermatologo può richiedere ulteriori esami, tra cui:

  • biopsia cutanea per analizzare una lesione sospetta
  • esami del sangue per valutare squilibri o infezioni
  • patch test per individuare allergie cutanee
  • esami micologici per diagnosticare infezioni fungine.

Sono previste norme di preparazione?

Per prepararsi a una visita dermatologica, è utile seguire alcuni accorgimenti per facilitare la diagnosi. È consigliato evitare l’uso di creme, trucchi o smalti il giorno della visita, così da permettere una corretta osservazione della pelle e delle unghie. Se si sospetta un’allergia, è meglio non applicare prodotti nuovi nei giorni precedenti.

È importante portare con sé eventuali referti medici precedenti, un elenco dei farmaci assunti e segnalare cambiamenti a carico dei nei, oppure sintomi specifici. Se la visita riguarda il cuoio capelluto, si consiglia di lavare i capelli il giorno prima e di non applicare gel o lozioni. Per i patch test allergologici, potrebbe essere richiesto di sospendere alcuni farmaci in anticipo.

Quanto costa la visita Dermatologica?

Una visita Dermatologica al Santagostino costa da 95 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Dermatologia

Ambulatori

  • Santagostino Bellezza - Viso, sorriso e capelli

Equipe

Charalampos Georgios
Balampanos
Dario
Bencivelli
Margherita
Bentivogli
Daniela
Boccardi
Chiara
Bonatti
Giuseppe
Borda
Giampaolo
Carboni
Michele
Cardone
Martino
Carriero
Giuliana
Caruso
Lucia
Castigliego
Antonietta
Cirocco
Alex
Curti
Paolo
Custurone
Federica
Dassoni
Anna Rita
Dell'anna
Carlo
Donadio
Maura
Facchetti
Milena
Faccioli
Alessandro
Federico
Riccardo
Forconi
Isidoro Lorenzo
Gangarossa
Nicola
Giardullo
Raffaele
Gibilisco
Maurizio
Hanke
Marco
Lauria
Livia
Liguori
Francesco
Longo
Francesco
Maione
Silvia
Marchetti
Francesco
Messina
Alberto
Monti
Laura
Motta
Ivona
Patroi
Massimiliano
Pazzaglia
Anna Maria
Peluso
Beatrice
Pietricola
Rita
Pirazzoli
Daniela
Pisacane
Maria
Prascina
Davide Francesco
Puglisi
Ludovico Maria
Rao
Stefano
Restani
Salvatore
Rini
Francesco
Salamone
Faiez
Saleh
Paolo
Salerno
Natale
Schettini
Irina
Shimanskaya
Giovanni
Simonetti
Michele
Tiano
Lucas
Troiani
Elisa
Varotti
Maria Cristina
Visconti
Filippo
Viviani