Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Prima visita allergologica

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Se stai prenotando per un utente fino ai 16 anni seleziona visita allergologica pediatrica.

Che cos’è la visita allergologica?

La visita allergologica è un esame medico svolto da un medico specialista allergologo che ha come obiettivo identificare e gestire allergie che possono causare sintomi come rinite, asma, prurito, orticaria o disturbi digestivi. Presso le sedi del Santagostino, oltre ad una prima visita allergologica, è possibile svolgere:

Come si svolge la visita allergologica?

La visita allergologica inizia con un’anamnesi, nella quale l’allergologo raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente.

Vengono poste domande specifiche sui sintomi come prurito, congestione nasale, ad esempio, indagandone frequenza, durata e situazioni in cui si manifestano. Sono indagati anche lo stile di vita, le abitudini alimentari, l’esposizione a eventuali fattori ambientali, eventuali farmaci assunti e la presenza di patologie o reazioni allergiche tra familiari.  

L’osservazione clinica segue l’anamnesi, e prevede un esame obiettivo del paziente. L’allergologo valuta eventuali segni come arrossamenti cutanei, eczemi, gonfiori o alterazioni delle mucose respiratorie.

Può inoltre essere osservata la funzionalità respiratoria o verificare condizioni dermatologiche evidenti. 

L’allergologo è quindi in grado di formulare delle prime ipotesi diagnostiche, per poi indicare test specifici. La visita si conclude con le prime indicazioni sul comportamento da adottare per ridurre l’esposizione ai possibili allergeni in attesa di conferma diagnostica.

Visite allergologiche
Visita Allergologica + Prick Test  
Visita Allergologica + Spirometria  
Visita Allergologica Pediatrica + Prick Test + Spirometria  

Quali esami sono prescritti in una visita allergologica?

Al fine di ottenere una diagnosi esatta, l’allergologo può prescrivere esami quali:

  • prick test: è uno dei metodi più utilizzati per individuare allergie a pollini, acari, alimenti e altri allergeni. Consiste nell’applicazione sulla pelle di gocce di soluzioni contenenti allergeni. Nello specifico, si tratta delle zone dell’avambraccio o della schiena. Si pratica quindi una leggera puntura per consentire il contatto con il sistema immunitario. Una reazione locale, come un pomfo o arrossamento, indica una sensibilità all’allergene testato
  • patch test: indicato soprattutto per le dermatiti da contatto, prevede l’applicazione di cerotti contenenti allergeni specifici sulla pelle, solitamente sul dorso. Dopo 48 o 72 ore, si verifica la presenza di reazioni cutanee, come rossore o eritemi, per identificare l’allergene responsabile
  • RAST test (RadioAllergoSorbent Test): si tratta di un esame del sangue che misura la presenza di anticorpi IgE specifici per determinati allergeni. È particolarmente utile nei casi in cui i test cutanei non siano praticabili, come per pazienti con dermatiti gravi o in trattamento con antistaminici. 

Norme di preparazione per la visita allergologica

Nei 5 giorni che precedono la visita, è bene che il paziente non assuma antistaminici. Nel caso in cui il sintomo è una dermatite, viene sconsigliata l’assunzione di cortisonici nelle 2 settimane che precedono l’esame.  Il paziente, nel giorno dell’esame, deve portare con sé:

  • la documentazione che riguarda il problema allergologico, se disponibile
  • gli ultimi esami del sangue, preferibilmente con le Ige totali
  • l'elenco dei farmaci che assume quotidianamente.

Quanto costa la prima visita allergologica?

Una prima visita allergologica al Santagostino costa da 100 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Allergologia

Equipe

Rossana
Cannas
Anna
Carbone
Valentina
Carusi
Michele
Centrone
Alberto
Dal Monte
Elena
De Benedictis
Fabrizio
Della Torre
Alfonso
Di Rosa
Vera
Gaspari
Giovanni
Joppolo
Lorella
Lodigiani
Vincenzo
Mancuso
Giancarlo
Minore
Ambra Rebecca
Modiano
Roberto
Palmieri
Alessandra Giovanna
Ponti
Francesca
Riccobono