Cerca nel sito
Chiudi

Specialità

Neurologia

Neurologia: cos’è?

La neurologia è quella branca della medicina che studia i disturbi e le malattie del sistema nervoso. Al Santagostino offriamo visite specialistiche per tutti i disturbi neurologici e per tutte le forme di emicrania.

Quali sono le principali patologie neurologiche?

Le principali patologie neurologiche sono le malattie del cervello e del midollo spinale, tra queste vi sono, in forma più grave, l'ictus, l'epilessia, il tumore, la demenza senile, la sclerosi multipla e l'encefalite.

Neurologia al Santagostino: come funziona?

Al Santagostino, la neurologia è organizzata in diversi ambulatori. Ad esempio, Il mal di testa viene trattato nell'ambulatorio cefalee, anche con prestazioni all'avanguardia come il trattamento del mal di testa con botulino.
L’ambulatorio memoria valuta, diagnostica e propone progetti terapeutici per i disturbi della memoria. I neurologi esperti di disturbi del sonno lavorano anche al Centro per i disturbi del sonno, per occuparsi in particolare d'insonnia, russamento, ipersonnie, disordini del ritmo circadiano del sonno, parasonnie e disturbi del sonno legati al movimento.

News
Insonnia, un percorso per guarire

Prestazioni

Seleziona un'area geografica per vedere quali prestazioni sono disponibili

Prima visita
Visita Neurologica  
Prestazioni
Visita Per Percorso Insonnia  
Visita Neurologica Di Controllo  
Trattamento Cefalea Con Botulino  
Videoconsulto Neurologico  
Diagnostica
Elettromiografia 2 Arti Per Tunnel Carpale / Nervo Ulnale / Polineuropatia  
Elettromiografia 4 Arti Per Polineuropatia  
Elettromiografia 2 Arti  
Elettromiografia 4 Arti  
Potenziali Evocati Visivi  
Potenziali Evocati Acustici  

Equipe Neurologia

Milano, Monza e dintorni
Miryam
Cannizzaro
Veronica
Cardin
Ilaria
Cetta
Giovanni
Colacicco
Manuel
Corato
Patrizia
Dacci
Laura
Geremia
Alberto
Lerario
Claudio
Marangoni
Marco
Marini
Marta Chiara
Merisio
Marta Clementina
Panzeri
Valentina
Pilato
Federico Emanuele
Pozzi
Maurizio
Quarti
Diego
Salom Pedemonti
Vincenzo
Tullo
Maria Antonietta
Volonte'

Equipe Neurologia da remoto

Miryam
Cannizzaro
Ilaria
Cetta
Laura
Geremia
Alberto
Lerario
Marta Clementina
Panzeri
Giulia
Pellicciari

Per approfondire

Sindrome di Ramsay Hunt: sintomi, cause, cura
L’emicrania oftalmica
La demenza vascolare, sintomi iniziali, stadi e decorso
Epilessia notturna: quello che c’è da sapere
Corea di Huntington: cause, sintomi e prognosi
La commozione cerebrale, sintomi, cause e recupero
Il dolore alla nuca, cause possibili e relativi rimedi
L’ipoestesia, cos'è e come si cura
Il neurinoma acustico, sintomi, diagnosi e cura
Il formicolio alla testa, cause e possibili cure
L'ipossia cerebrale: sintomi e conseguenze
L’angioma cavernoso (o cavernoma)
La sindrome di Rett
Emorragia cerebrale
Il trauma cranico
La letargia
La sindrome della cauda equina
La plessopatia brachiale
La siringomielia
Il glioma ad alto grado
Malattie neurodegenerative
Il tumore al cervelletto
La meningoencefalite batterica
La sindrome da persona rigida
La polineuropatia
L'intorpidimento
L'ipersonnia
La paresi del nervo facciale
La spina bifida
La neuronite vestibolare
La stenosi lombare
La disautonomia neurovegetativa
L'iperestesia
L’encefalomielite mialgica
La sindrome di Horner
Il formicolio ai piedi
L’acinesia
L’ipomimia
La bradicinesia
Il dolore facciale
Il meningismo o pseudo meningite
La scialorrea o salivazione eccessiva
La sonnolenza: perché ci si sente sempre stanchi
Il craniofaringioma. Che tumore è, sintomi, interventi
Il cordoma della base cranica
Neuropatia del pudendo
​​La tetraplegia: significato, cause e trattamenti
Encefalomielite. Cause, sintomi e trattamenti
Encefalopatia. Tipologie, sintomi e cure
Encefalite: tipi, cause e trattamenti
La paralisi
L'atassia. Tipi, sintomi, terapie
Aprassia: che cos’è e come si manifesta
Convulsioni, come comportarsi in caso di attacchi
Sindrome di Guillain-Barré: sintomi, cause e trattamenti
La disartria
La dismetria cerebellare: sintomi, cause e trattamento
La discinesia
La distonia: cos'è e come si cura
La cefalea tensiva: cos’è e come si cura
La diplegia
Emicrania con aura, sintomi, cause e trattamento
La parestesia
Ischemia cerebrale. Cause, sintomi e terapia
Il coma, quali sono le cause, i sintomi, e come si risolve
Miastenia. Cause, sintomi e trattamenti
​​Il mioclono: significato, cause e trattamento
Mal di testa frontale: che cos’è e come curarlo
Mal di testa da cervicale, che cos’è e come si cura
La nevralgia. Di cosa si tratta, sintomi e rimedi
Nevrite: tipi, eziologia e trattamenti
Cefalea a grappolo: che cos’è e come curarla
Edema cerebrale, come si manifesta e quali sono le cause
Leucodistrofia. Definizione, cause e terapie
Demenza, che cos’è e quali forme esistono
Emicrania: che cos’è e come trattarla
Meningioma: tipi, trattamenti, speranza di vita
La mielite (infiammazione del midollo spinale)
Agnosia (incapacità di riconoscere un oggetto)
La demenza senile (malattia neurodegenerativa dell'encefalo)
L’acatisia
La neuropatia
Le vertigini: cause, sintomi e trattamenti
Ernia del disco cervicale: terapia o intervento?
Sciatica: sintomi, cause e cura
Attacco ischemico transitorio (TIA). Cause e intervento
La stimolazione transcranica con correnti dirette (tdcs)
Astenia
Emiplegia (paralisi parziale o completa di una metà del corpo)
La catalessi
La sindrome del tunnel carpale
Insonnia. Da cosa dipende e come si cura
Sclerosi multipla: cos’è, sintomi iniziali e cure
Morbo di Parkinson: cause, sintomi e possibili trattamenti
La distrofia
Amnesia. Tipi, cause e interventi
Epilessia e crisi epilettiche, che cosa sono e come si curano
Malattia di Alzheimer: una guida completa
La sindrome delle gambe senza riposo: manifestazioni e trattamenti
Ictus, tipi, conseguenze e terapie
Il mal di testa: cause possibili e trattamenti