Cerca nel sito
Chiudi

Specialità

Medicina dello sport

Il servizio di Medicina dello Sport del Centro Medico Santagostino propone visite mediche per la certificazione dell'idoneità ludico-motoria, per l'attività sportiva non agonistica e per quella agonistica, a prezzi calmierati

Visita medico sportiva: cos’è?

E' una visita specialistica che si effettua per valutare la possibilità di praticare una determinata attività sportiva, in modo da prevenire eventuali rischi a carico della salute.

Perché fare una visita medico sportiva?

La visita medico sportiva  è utile per valutare le problematiche fisiche e psicologiche dell'atleta, in modo da fornire consigli e indicazioni utili per una corretta attività sportiva.

Cosa comprende la visita medico sportiva?

Il medico esegue accertamenti clinico-strumentali per certificare l'idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

Verrà rilasciato anche il certificato per attività ludico-motoria, spesso richiesto da palestre e piscine.

Può inoltre effettuare test da sforzo per valutare particolari problematiche legate allo sport, nonché valutazioni antropometriche e auxologiche e consulenze cardiologiche per problemi legati all'attività sportiva.

Il medico dello sport, infine, valuta il rischio cardiovascolare in sportivi e sedentari e lo stile di vita (alimentazione, attività fisica ecc.). Il medico propone correzioni finalizzate alla riduzione dei fattori di rischio per l’infarto miocardico e la malattia cardio-vascolare.

Medicina dello sport al Santagostino: come funziona?

Il dipartimento di Medicina dello Sport del Centro Medico Santagostino eroga visite mediche per la certificazione dell'idoneità ludico-motoria, per l'attività sportiva non agonistica e per quella agonistica (di tipo B1), a prezzi calmierati.

L’ambulatorio di Medicina dello Sport del Centro Medico Santagostino si occupa della tutela della salute di quanti svolgono o intendono svolgere un'attività fisica e/o sportiva sia in forma organizzata che non. Il servizio di medicina dello sport è rivolto a tutti coloro che praticano attività motorie non agonistiche e agonistiche (di tipo B1). 

Il pagamento della visita di medicina sportiva agonistica è anticipato e avverrà al momento della prenotazione. Puoi disdire l’appuntamento entro il giorno precedente. In caso di assenza, disdetta oltre il termine o di condizioni che non consentono di effettuare la visita, la prestazione non sarà rimborsata. 

Uno stile di vita sano è il primo passo per ottenere degli ottimi risultati: scopri anche il nostro ambulatorio di dietetica e nutrizione per richiedere un piano alimentare su misura dei tuoi obiettivi e l'ambulatorio di fisioterapia, con numerosi servizi pensati per il benessere degli sportivi.

Prestazioni

Seleziona un'area geografica per vedere quali prestazioni sono disponibili

Prestazioni
Certificato Di Idoneita' Non Agonistica  
Certificato Di Idoneita' Non Agonistica + Refertazione Elettrocardiogramma  
Certificato Di Idoneita' Per Attivita' Ludico-motoria  
Test Da Sforzo Massimale Cardiologico  
Consulenza Medico Sportiva  
Videoconsulto Medicina Sportiva  
Certificato Di Idoneita' Per Attivita' Ludico-motoria Con Ecg  
Vaccinazione per gli sportivi
Vaccino Difterite-tetano-pertosse  
Vaccino Morbillo-rosolia-parotite  
Vaccino Antinfluenzale (tetravalente) (>6 mesi)  

Equipe Medicina dello sport

Milano, Monza e dintorni
Bruno
Andreuzzi
Alessandro
Asta
Clelia Annamaria
Badelona
Monica
Barki
Mattia
Benvenuto
Giovanni
Bianchi
Marco
Bologna
Diego Italo Emilio
Bonetti
Alberto
Canciani
Manfredo
Cerchiello
Alberto
Cereda
Benjamin Joe
De Ornelas
Giandomenico
Disabato
Diego
Fanti
Paola Maria
Ferraris
Giorgio
Fiore
Gianluigi
Guida
Andrea
Lando
Claudio
Legnani
Ada
Longoni
Alessio
Maruccio
Paolo
Marzorati
Matteo
Maurina
Anna Alice
Mazzola
Alessia Marzia
Milletich
Claudio
Montalto
Mirko
Mutti
Lucio Gennaro
Palmiero
Elisabetta Angela
Passoni
Ludovica
Poles
Alberto
Pozzi
Giovanni
Romeo
Giulia
Santaguida
Danilo Flavio
Santo
Gennaro
Semeraro
Romano Giuseppe
Seregni
Ludovico
Vasquez
Ewa
Witkowska

Equipe Medicina dello sport da remoto

Elisabetta Angela
Passoni