Sedi
20139 Milano
Cosa puoi trovare in sede
Come arrivare
M3 (Corvetto); bus 77, 79, 84, 93, 95;
Passante Ferroviario (Rogoredo);
Stazione FS Rogoredo
Accessibilità
Orari
Lunedì-Venerdì: 07.30-20,30
Sabato: 07.30 - 17.00
Punto prelievi su prenotazione o ad accesso libero. Attenzione: gli orari possono variare, quindi ti consigliamo di prendere appuntamento
Convenzioni attive
Direttore sanitario
In viale Lucania 6B, non distante da Porta Romana e Corso Lodi, si trova il centro medico Corvetto B del Santagostino.
Il poliambulatorio si trova al piano terra, fronte strada e può essere raggiunto in automobile oppure con la metropolitana M3 fermata "Corvetto" e dalle linee dell’autobus 77, 79, 84, 93, 95.
Sono diverse le specialità del centro medico di Corvetto, tra cui odontoiatria, ottica e oculistica e vaccini. La sede è anche un punto prelievi, vi si può accedere tramite prenotazione o liberamente.
FAQ
Il centro è convenzionato con qualche assicurazione sanitaria?
Sì, il centro medico di Corvetto B, ha convenzioni attive con:
- Previmedical
- Salute amica SMA-RECIPROCA S.M.S. - ETS
- Poste Protezione - NETWORK
- MUTUA Nuova Sanità
- Cesare Pozzo
- Generali
- UniSalute
- Salute Semplice
- My Rete
- Allianz
- My Assistance
- Insieme E Salute
- Fasdac
- Faschim
- Casagit
- Campa
- Blue Assistance
- Assirete
- Aon
Per effettuare gli esami di laboratorio è necessaria la prescrizione medica?
No, per svolgere gli esami di laboratorio, la prescrizione medica non è obbligatoria ma consigliata.
È possibile effettuare gli esami del sangue senza prenotazione?
Si, il punto prelievi della sede si Milano Susa consente di effettuare prelievi senza prenotazione recandosi direttamente in sede. Tuttavia consigliamo comunque di prenotare il proprio slot tramite il servizio online per evitare code e attese.
Cos'è e come funziona il calcolatore online del Santagostino?
Il nostro calcolatore online è uno strumento che velocizza le procedure di accettazione e permette, nello specifico, di cercare l’esame (o gli esami) di cui si ha bisogno; calcolare il costo e i tempi di refertazione; e, infine, di generare il codice da presentare in accettazione. È molto semplice e pratico da utilizzare.