Cerca nel sito
Chiudi

Specialità

Otorinolaringoiatria

Un ambulatorio specializzato nella diagnosi e nella cura di tutti i problemi di orecchio, naso, gola.

Otorinolaringoiatria: cos’è?

L’otorinolaringoiatra è lo specialista che si occupa della salute di orecchio, naso, bocca e gola, diagnosticando e curando le patologie a essi collegate. 

L'otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e la cura di patologie di orecchio, naso e gola. L’otorinolaringoiatria, in particolare, può diagnosticare problemi come vertigini e acufeni, sordità, malattie infiammatorie del naso, malattie delle ghiandole salivari, malattie di faringe e laringe.

Cosa cura l'otorinolaringoiatra?

Le patologie più spesso trattate dall’otorinolaringoiatra sono:

Otorinolaringoiatria al Santagostino: come funziona?

L'ambulatorio di otorinolaringoiatria del Santagostino effettua visite ed esami specialistici ad adulti e bambini. Ogni visita ed esame inizia con l’anamnesi, una serie di domande mirate che servono all’otorinolaringoiatra per delineare la storia clinica del paziente. Si passa poi all’esame obiettivo, che consiste nell’ispezione di orecchio, naso e gola per valutare l’eventuale presenza di problematiche.

Al Santagostino è inoltre possibile eseguire

  • pulizia delle orecchie dal cerume
  • esame endoscopico per l’analisi delle vie aeree e digestive superiori tramite fibroscopio a fibre ottiche
  • esami audiometrici tonali e vocali
  • impedenzometria
  • screening vestibolare

Informazioni utili

Nella visita otorinolaringoiatrica non è incluso alcun esame diagnostico o alcun trattamento, che eventualmente dovrà essere prenotato scegliendo il pacchetto desiderato di visita + esame o visita + trattamento, altrimenti sarà aggiunto dallo specialista se necessario, in quel caso bisognerà pagare anche la prestazione aggiuntiva.

Apparecchio acustico per la cura dell’udito: quanto costa?

Il nostro audioprotesista ti aiuterà a scegliere la soluzione acustica più adatta alle tue esigenze: potrai provarla gratuitamente per 30 giorni. Prenota una valutazione gratuita.

Prestazioni

Seleziona un'area geografica per vedere quali prestazioni sono disponibili

Prima visita
Visita Otorinolaringoiatrica  
Prestazioni
Primo Screening Vestibolare  
Visita Otorinolaringoiatrica Con Rimozione Bilaterale Di Cerume (o Medicazione)  
Videoconsulto Otorinolaringoiatrico  
Videoconsulto Otorinolaringoiatrico Pediatrico  
Diatermocoagulazione Semplice (chirurgia)  
Visita Otorinolaringoiatrica Di Controllo  
Visita Audiologica  
Cauterizzazione Varici Nasali  
Pacchetti visita + esame
Visita Otorinolaringoiatrica Con Fibroscopia  
Visita Otorinolaringoiatrica Con Audiometria Tonale  
Visita Otorinolaringoiatrica Con Audiometria Tonale E Vocale  
Visita Otorinolaringoiatrica Con Impedenzometria Pediatrica  
Visita Audiologica Con Fibroscopia  
Visita Audiologica Con Audioimpedenzometria  
Visita Audiologica Con Audiometria Tonale  
Visita Audiologica Con Audiometria Tonale E Vocale  
Visita Audiologica Con Impedenzometria  
Esami Colturali (Microbiologia)
Tampone Colturale Auricolare Con Antibiogramma (Otorinolaringoiatria)  
Tampone Colturale Nasale Con Antibiogramma (Otorinolaringoiatria)  
Tampone Colturale Auricolare Per Ricerca Lieviti Con Antimicogramma (Otorinolaringoiatria)  
Tampone Colturale Nasale Per Ricerca Lieviti Con Antimicogramma (Otorinolaringoiatria)  
Tampone Colturale Orofaringeo Per Streptococco β-emolitico Gruppo A-s.pyogenes Con Antibiogramma (Otorinolaringoiatria)  
Esami Molecolari (Biologia Molecolare)
Tampone Molecolare Orofaringeo Per Trichomonas Vaginalis, Candida Albicans E Gardnerella Vaginalis (Otorinolaringoiatria)  
Esami
Esame Audiometrico Vocale  
Esame Audiometrico Tonale  
Esame Audiometrico Vocale + Tonale  
Esame Audiometrico Tonale E Impedenzometria  
Fibroscopia  
Fibroscopia Pediatrica  
Impedenzometria Pediatrica  
Potenziali Evocati Acustici  
Apparecchi acustici
Consulenza per scelta apparecchio acustico (audioprotesi)  
Consulenza per revisione annuale apparecchio acustico (audioprotesi)  

Equipe Otorinolaringoiatria

Milano, Monza e dintorni
Maria
Apostolou
Flavio
Arnone
Cesare
Barbieri
Marco Ruggero
Boati
Barbara
Bobrzynska
Marco
Bomboi
Marco
Brugali
Marco
Capelli
Sebastiano
Caruso
Francesco
Caruso
Francesca
Caterini
Andrea
Cecamore
Simona
Centorbi
Salvatore
Coco
Francesco
Colombo
Vincenzo
Consalvo
Reana Maria
Conti
Stefano
Cruciani
Giovanni
Cugini
Angelo
De Cataldis
Marco Ambrogio
de Simone
Marta
De Vecchi
Lilia
Del Moro
Domenico
Di Furia
David Michele Guglielmo
Di Mattia
Lorenzo
Dioscoridi
Alessio
Fantini
Fabrizio
Ferrario
Vittorio
Ferraris
Francesca
Fraccaroli
Andrea
Galli
Angela
Gasparini
Patrizia
Gatti
Roberto
Gherscfeld
Francesco
Giofrè
Gloria
Goi
Carmelo
Guarneri
Claudio
Guerci
Viviana
Indolfi
Letizia
Laface
Claudio
Lambertoni
Sara
Leone
Giovanni
Luppi
Giuseppe
Maione
Giulia Elvira
Malzanni
Nicola
Marcovecchio
Mattia
Marinelli
Alessandra
Martano
Arianna
Mengucci
Marta Chiara
Merisio
Fabiola
Munno
Nicolò
Nava
Simona
Nicotra
Monica
Ninchi
Fabio
Orsi
Roberto
Paternollo
Oscar
Quagli
Chiara
Rapolla
Federico
Raveglia
Carla Luciana
Raviolo
Gazmend
Reshlani
Stefano
Rivi
Luca
Rovati
Raffaele
Salfi
Michele
Sbrocca
Lorenza
Sordo
Chiara
Spoldi
Marco
Sposito
Umberto
Tanzini
Albert
Troci
Silvia
Vellini
Pasquale
Ventura
Roberto
Verzaro
Jeany Dayana
Wong Lama

Equipe Otorinolaringoiatria da remoto

Marco
Capelli
Sebastiano
Caruso
Melina Nicoletta
Castiglione
Andrea
Cecamore
Michela
Conte
Paolo
Cozzolino
Marta
De Vecchi
Daniela
Furno
Fabiola
Munno
Monica
Ninchi
Fabio
Orsi
Chiara
Rapolla
Stefano
Rivi
Elena
Russo
Chiara
Spoldi
Jeany Dayana
Wong Lama

Per approfondire

Il dolore all'orecchio nei bambini: sintomi e rimedi
Il setto nasale deviato
La scialoadenite: che cos’è e come si cura
La sordità: che cos’è e come curarla
Il tappo di cerume: perché si forma e come toglierlo
Le adenoidi: cosa sono, sintomi e cure
L'orecchio ovattato: cause e rimedi
Il tumore di Warthin o Cistoadenolinfoma
L'ulcera linguale e della bocca
Rinorrea (o naso che cola)
La presbiacusia
Edema di Reinke: cause, sintomi e come curarlo
Tumore alla lingua: cause, sintomi e trattamenti
La disgeusia
Il tumore alle tonsille
La difficoltà a deglutire
La fonofobia: cos’è e come si cura
L'afagia: sintomi, cause e trattamenti
Sangue dall'orecchio (otorragia): le cause principali
La lingua bianca. Cause, trattamenti
La sindrome di Ménière: cause, sintomi e trattamenti
Il catarro: cos’è e come eliminarlo
Il russamento: che cos’è e a cosa può essere dovuto
Raucedine: dai sintomi alla cura
Otosclerosi: significato, sintomi e cure
Il colesteatoma
Il mal d’orecchio (otalgia): sintomi, cause sottostanti e cosa prendere
La tosse grassa. Perché insorge e come trattarla
La tosse secca: cause, durata e rimedi
La tosse: tipi, cause e rimedi
Ipoacusia: possibili cause e trattamenti
Otite: cause, sintomi e possibili cure
La parotite (Orecchioni)
La glossite: sintomi, cause e rimedi
L’afonia: cause, sintomi e interventi
Vertigine posizionale parossistica: cos’è e come si cura
La mastoidite, o processo mastoideo
I calcoli salivari (o scialolitiasi): sintomi cause e rimedi
Tonsillite: sintomi, cause e trattamenti
I polipi nasali: la diagnosi e la terapia
Acufene: cause, sintomi e possibili trattamenti
La labirintite
La laringite: cause, sintomi e cure
Le lesioni del cavo orale
La faringite (mal di gola)
Anosmia o iposmia: quando l'olfatto non funziona
La sinusite: sintomi, diagnosi e cura
Apnea notturna (OSAS): tutto quello che c’è da sapere