Cerca nel sito
Chiudi

Specialità

Gastroenterologia

L'ambulatorio di gastroenterologia del Centro Medico Santagostino offre soluzioni per i problemi legati alla digestione e all'alimentazione

Che cosa fa il gastroenterologo?

Il gastroenterologo è lo specialista che si occupa della cura delle malattie a carico dell’apparato digerente. La gastroenterologia è la branca della medicina che studia le patologie legate a esofago, stomaco, vie biliari, fegato, pancreas, intestino tenue, colon-retto. 

Cosa cura il gastroenterologo?

Le patologie più spesso trattate dal gastroenterologo sono: 

Inoltre il gastroenterologo si occupa del trattamento di possibili disturbi collegati, come per esempio la cistite dovuta al ristagno di batteri nell’intestino, suggerendo terapie farmacologiche o cambiamenti nello stile di vita e nell’alimentazione.

Gastroenterologia al Santagostino: come funziona?

L’ambulatorio di gastroenterologia del Santagostino si occupa dei problemi digestivi quali la cattiva digestione (dispepsia), il bruciore nella zona dello stomaco, il gonfiore addominale e i disturbi dell'alvo (come per esempio stipsi o diarrea), con lo scopo di aiutare il paziente a capire e risolvere il proprio problema.

Vengono impostati iter diagnostici per il riconoscimento di patologie organiche specifiche (ulcera peptica, malattia da reflusso gastro-esofageo, malattie infiammatorie intestinali, litiasi della colecisti ecc.), patologie da intolleranze alimentari specifiche (per esempio celiachia) oppure legate a singoli alimenti, a una non corretta alimentazione o a una particolare sensibilità dell’intestino agli stress (sindrome del colon/intestino irritabile).

Prestazioni

Seleziona un'area geografica per vedere quali prestazioni sono disponibili

Prima visita
Visita Gastroenterologica  
Prestazioni
Videoconsulto Gastroenterologico  
Visita Gastroenterologica Per Stitichezza E Incontinenza Fecale  
Rettoscopia  
Breath Test al Lattosio  
Breath Test All'Urea (per La Diagnosi Dell'Helicobacter Pylori)  
Visita Chirurgica Epatobiliopancreatica + Ecografia Addome Superiore  
Ecografia Addome Superiore (gastroenterologia)  
Visita Gastroenterologica Di Controllo  
Endoscopia
Gastroscopia  
Colonscopia  
Pacchetti visita + esame
Visita Proctologica + Anoscopia  
Visita Gastroenterologica + Ecografia Addome Superiore  
Microbiota
Visita Gastroenterologica E Restituzione Referto Esame Del Microbiota  
Prima visita
Visita Gastroenterologica  
Prestazioni
Videoconsulto Gastroenterologico  
Visita Gastroenterologica Per Stitichezza E Incontinenza Fecale  
Rettoscopia  
Breath Test al Lattosio  
Breath Test All'Urea (per La Diagnosi Dell'Helicobacter Pylori)  
Ecografia Addome Superiore (gastroenterologia)  
Visita Gastroenterologica Di Controllo  
Endoscopia
Gastroscopia  
Colonscopia  
Pacchetti visita + esame
Visita Proctologica + Anoscopia  
Visita Gastroenterologica + Ecografia Addome Superiore  
Microbiota
Visita Gastroenterologica E Restituzione Referto Esame Del Microbiota  
Prestazioni
Videoconsulto Gastroenterologico  
Breath Test al Lattosio  
Breath Test All'Urea (per La Diagnosi Dell'Helicobacter Pylori)  
Pacchetti visita + esame
Visita Proctologica + Anoscopia  
Prima visita
Visita Gastroenterologica  
Prestazioni
Videoconsulto Gastroenterologico  
Visita Gastroenterologica Per Stitichezza E Incontinenza Fecale  
Rettoscopia  
Breath Test al Lattosio  
Breath Test All'Urea (per La Diagnosi Dell'Helicobacter Pylori)  
Ecografia Addome Superiore (gastroenterologia)  
Visita Gastroenterologica Di Controllo  
Pacchetti visita + esame
Visita Proctologica + Anoscopia  
Visita Gastroenterologica + Ecografia Addome Superiore  
Microbiota
Visita Gastroenterologica E Restituzione Referto Esame Del Microbiota  
Prima visita
Visita Gastroenterologica  
Prestazioni
Videoconsulto Gastroenterologico  
Rettoscopia  
Breath Test al Lattosio  
Breath Test All'Urea (per La Diagnosi Dell'Helicobacter Pylori)  
Visita Gastroenterologica Di Controllo  
Pacchetti visita + esame
Visita Proctologica + Anoscopia  

Equipe Gastroenterologia

Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio
Maria
Apostolou
Antonio
Bellobuono
Marco Ruggero
Boati
Paolo
Capotosto
Andrea
Capretti
Francesco
Caruso
Federico
Catino
Giovanni Maria
Colombo
Francesco
Colombo
Vincenzo
Consalvo
Stefano
Cruciani
Giovanni Battista
Damiani
Angelo
De Cataldis
David Michele Guglielmo
Di Mattia
Lorenzo
Dioscoridi
Massimo
Falsitta
Alessio
Fantini
Vittorio
Ferraris
Roberto
Gherscfeld
Gloria
Goi
Gianalberto
Grasso
Claudio
Guerci
Maria Francesca
Jaboli
Letizia
Laface
Sara
Leone
Antonella
Leone
Giuseppe
Maione
Beatrice
Marinoni
Cristina
Ogliari
Roberto
Paternollo
Ruggero
Ponz De Leon Pisani
Oscar
Quagli
Gianni
Rabughino
Carla Luciana
Raviolo
Gazmend
Reshlani
Michele
Russo
Raffaele
Salfi
Roberto
Santambrogio
Eugenio
Scarcella
Maria
Sofia
Antonella
Spinelli
Carlo Maria
Teruzzi
Pierluigi
Teruzzi
Albert
Troci
Pasquale
Ventura
Roberto
Verzaro

Equipe Gastroenterologia da remoto

Erika
Angelucci
Antonio
Bellobuono
Vincenzo
Consalvo
Ercole
De Masi
Vittorio
Ferraris
Sandro
Macchia
Paola Elena
Pazienza
Ruggero
Ponz De Leon Pisani
Federico
Ravaioli
Giulia
Roda
Alessandra
Ruffa
Susanna
Vicari
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Per approfondire

Le coliche addominali: sintomi, cause e rimedi
Mucorrea (o muco nelle feci): cos'è, perché la si ha e quando preoccuparsi
Il dolore all'ombelico
La colangite sclerosante primitiva: cause, sintomi e trattamenti
La dispepsia: sintomi, cause e rimedi della cattiva digestione
La steatorrea: cause, sintomi e opzioni di trattamento
Il diverticolo di Meckel: sintomi e trattamenti
Calcoli al fegato: sintomi, alimentazione e opzioni terapeutiche
Insufficienza epatica: cos'è e come affrontarla
L'eruttazione: cause comuni, rimedi naturali e consigli utili
Infiammazione intestinale: cos'è e come trattarla
L'avvelenamento: come riconoscerlo, sintomi e trattamenti efficaci
Infarto (o ischemia) intestinale: cos’è e come riconoscerlo
Il virus intestinale: cos'è e cosa provoca
La congestione digestiva: cause, sintomi e rimedi
L'ematemesi: cause e rimedi per il vomito con sangue
Peristalsi intestinale: cos’è e come mantenere l'intestino sano
Mal di stomaco: cause, sintomi e consigli pratici
Stipsi
I fecalomi e le ostruzioni intestinali
Ulcera duodenale: cos’è, sintomi, cura
La proctite: cause, sintomi e terapie
Il bruciore retrosternale: cause, sintomi e come alleviarlo
Aminotransferasi: un indicatore della salute del fegato
L'appendicite acuta: come riconoscerla e trattarla
L'aerofagia
Le anse intestinali: cosa sono e come si monitorano
Emorragia gastrointestinale: cause, sintomi e trattamenti
Il mal di pancia
L'infezione da Clostridium difficile
Il dolore alla bocca dello stomaco: cause e rimedi
La disbiosi intestinale: cause, sintomi e trattamenti
L'epatocarcinoma: cause, sintomi e cure
Lo stomaco gonfio: cause e rimedi
Polifagia o iperfagia
Tumore allo stomaco, sintomi, cause e interventi
La trichinosi
Le flatulenze
La pirosi gastrica (o bruciore di stomaco)
Il tenesmo: sintomi, cause e trattamento
L'ernia epigastrica
L'odinofagia: provare dolore quando si deglutisce
Il fegato ingrossato (Epatomegalia)
La milza ingrossata (Splenomegalia)
Feci nere (melena), perché vengono e cosa fare
La digestione
Il blocco intestinale (o occlusione intestinale)
Cos’è una melena?
Inappetenza: che cos’è e quali sono le possibili cause
​​Colite spastica: sintomi, cause e rimedi
Colite nervosa: quali sono i sintomi e come si cura
La fistola
Appendicite: cos’è, sintomi e come curarla
Vomito, quali sono le cause e quando preoccuparsi
Il volvolo
La poliposi adenomatosa familiare o FAP: sintomi e cure
L'enterite
Polipi gastrici, cosa sono e come si curano
Gastroparesi, che cos’è e da cosa è causata
Peritonite: in cosa consiste e come intervenire
Esofagite: cause, sintomi e trattamenti
L'enterocolite: sintomi, classificazione e cura
Pancreatite: cause, principali sintomi e cure
Listeriosi: cos’è e come curarla
La rettocolite ulcerosa. Sintomi, cause e terapie
Colite ulcerosa: tutto quello che c’è da sapere
La dissenteria: cause e terapie
Crampi allo stomaco: cause e trattamenti
Escherichia Coli, cosa provoca questo batterio
L’incontinenza fecale: eziologia e trattamenti
La dieta per la stitichezza
Morbo di Crohn: sintomi, cause e trattamenti
Dolore addominale: cos’è, possibili cause e trattamenti
Diarrea: quali sono le cause e i principali rimedi
Le ragadi anali, di cosa si tratta e come si curano
La colite: cos’è, sintomi e trattamenti
Megacolon, che cos’è e come curarlo
La SIBO o sovracrescita batterica intestinale
L’intossicazione alimentare: quali i sintomi e i rimedi
Iperemia: che cos’è e come si manifesta
I polipi intestinali fra prevenzione e cura
Le emorroidi
Celiachia, che cos’è e come si può trattare
L’acalasia: cos'è e come si cura
L'indigestione
Gonfiore addominale
Reflusso gastroesofageo: cos’è, sintomi e cura
La gastrite
Il microbiota intestinale: cos'è e come mantenerlo in salute
Ulcera gastrica: tutto quello che c'è da sapere
L'helicobacter pylori
Tumore colon retto. Sintomi, cause e prevenzione
Gastroenterite. Sintomi, cura, cosa mangiare
La disfagia: sintomi, cause e trattamenti
L'ernia iatale
Diverticolite: che cos’è, sintomi e cura