Il Tramadolo Cloridrato è un analgesico oppioide con doppio meccanismo d’azione usato per dolore moderato-severo, incluso quello neuropatico, con un profilo di sicurezza più favorevole rispetto ad altri oppioidi

Tramadolo Cloridrato: cos’è, a cosa serve e come funziona

Cuffia dei rotatori: ecografia o risonanza magnetica?
Qual è l’accuratezza della risonanza magnetica rispetto all’ecografia nella diagnosi delle lesioni della cuffia dei rotatori?

Mal di schiena o al collo? Quando sottoporsi ad un esame di imaging
Le tecniche di imaging sono utili per diagnosticare condizioni gravi, ma spesso non necessarie nei comuni dolori a schiena e collo.

Cefotaxima Sodica: cos’è, a cosa serve e come funziona
La Cefotaxima Sodica è un antibiotico cefalosporinico di terza generazione usato per trattare infezioni batteriche gravi, con ampio spettro d’azione contro patogeni Gram-positivi e Gram-negativi resistenti

Candesartan Cilexetil: cos’è, a cosa serve e come funziona
Il Candesartan Cilexetil è un sartano che blocca i recettori dell’angiotensina II, utilizzato per trattare l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca, con efficacia clinica dimostrata e un favorevole profilo di tollerabilità

Segale: proprietà, benefici e usi alimentari
La segale è un cereale antico e nutriente, noto per l’alto contenuto di fibre e il basso indice glicemico. Ideale per il benessere intestinale e cardiovascolare, è protagonista di pani rustici e preparazioni integrali.

Farro: proprietà nutrizionali, benefici e come cucinarlo
Il farro è un cereale antico, fonte di fibre, proteine e micronutrienti utili all’organismo. Ottimo per chi segue una dieta sana ed equilibrata, è versatile in cucina e facile da digerire.

Avena: proprietà, benefici e come integrarla nella dieta
L’avena è un cereale completo e nutriente, indicato per il benessere intestinale, il controllo del colesterolo e la gestione del peso. È facile da cucinare e adatta a molte preparazioni.

Pasta di semola: proprietà nutrizionali, benefici e come sceglierla
La pasta di semola di grano duro è uno degli alimenti simbolo della cucina italiana. Fonte di carboidrati complessi, fibre e proteine vegetali, rappresenta un’opzione sana e versatile nella dieta quotidiana.

Noci di Macadamia: proprietà, benefici e come usarle in cucina
Le noci di Macadamia sono frutti oleosi dalle eccellenti proprietà nutrizionali. Ricche di grassi monoinsaturi, sostengono cuore, cervello e pelle in modo naturale.